Come gestire condizioni contrattuali aggiuntive senza interventi sulla vending machine
Friday Coffee: il secondo appuntamento!
Venerdì 24 Luglio, secondo appuntamento del Friday Coffee con MatiPay!
L’incontro dedicato al tema “Come gestire condizioni contrattuali aggiuntive senza interventi sulla vending machine” è stato introdotto da Giovanna Voltolina, General Manager di MatiPay.
Obiettivo dell’appuntamento, offrire delle risposte concrete ad un’esigenza espressa dagli operatori vending, ovvero mettere a disposizione una modalità nuova e digitale per gestire alcune specifiche condizioni contrattuali durante la trattativa e negoziazione commerciale oppure, in maniera proattiva, gestire le richieste che i commerciali dei gestori vending possono proporre ai potenziali e/o attuali clienti.
I passaggi salienti del nostro secondo Friday Coffee
Giovanna Voltolina ha risposto ad alcune delle richieste più diffuse evidenziando i vantaggi competitivi di una soluzione digitale.
La gestione del contratto con i clienti può infatti, prevedere accordi speciali quali, ad esempio:
1. Erogazioni di acqua sempre gratuita con fatturazione da esporre al cliente (sede operativa dove sono presenti le Vending Machine);
2. Erogazioni di pasti, snack in fasce orarie stabilite per una parte del personale;
3. Erogazione di bevande calde per occasioni speciali;
4. Gestione di erogazioni gratuite per ospiti esterni o visitatori;
5. Gestione per il rimborso spese per elettricità e servizio idrico.
Molte altre le casistiche per le quali una soluzione digitale che si attiva senza intervento diretto da parte dell’operatore sui distributori automatici, può portare ad un efficientamento dei costi operativi riducendo di pari passo anche i tempi operativi di gestione.
La soluzione predisposta abilita infatti, il gestore ad offrire speciali condizioni grazie all’utilizzo di un codice coupon a cui sono associati tutti i benefits di cui l’utente potrà godere.
Come funziona la funzionalità “distribuzione personalizzata”?
Il distributore automatico diventa la chiave nella gestione della distribuzione personalizzata di prodotti verso i consumatori che acquistano alle vending machine utilizzando l’app.
In base alle specifiche esigenze si configurano dei profili, per i quali possono essere abilitati le erogazioni dei prodotti in modalità gratuita oppure discount. Con questo meccanismo è possibile distribuire qualsiasi tipo di prodotto: bevande fredde o calde, snack, DPI (Dispositivi di protezione
individuale) o anche pasti nelle mense.
Tutto questo è possibile grazie all’inserimento, in app, di un codice coupon dedicato, generato dall’operatore vending.
La Web App offre il pieno controllo e la massima flessibilità per l’erogazione di prodotti su base giornaliera, settimanale o mensile e per la fascia oraria di erogazione selezionata.
Per conoscere i casi reali e avere maggiori informazioni sui casi reali condivisi durante l’incontro, scrivici.
Quali sono i vantaggi della funzionalità “distribuzione personalizzata”?
La distribuzione personalizzata permette al gestore di ottenere i seguenti vantaggi:
• Attivazione IMMEDIATA
• Monitoraggio dei dati di consumo in REAL TIME
• Controllo dei consumi per gestire la fatturazione
• Report consultabile anche dall’azienda
Non è più necessario attivare delle configurazioni speciali predisponendo un intervento fisico sulla vending machine e i dati di consumo possono essere gestiti in tempo reale.
Il gestore potrà quindi avere un report condiviso con il suo cliente dove saranno riportate tutte le transazioni legate al codice coupon creato.
Durante l’incontro, Ilaria Chiarulli, Product Manager di MatiPay, ha mostrato come configurare un profilo personalizzato, evidenziandone la flessibilità e velocità di creazione.
La funzionalità “distribuzione personalizzata” permette di suddividere la popolazione aziendale in base alla località in cui operano e/o alle specifiche necessità del ruolo.
Un esempio potrebbe la distribuzione gratuita di acqua ai soli dipendenti che operano nella sede dislocata di una azienda: grazie alla soluzione con i codice coupon questo sarà possibile.
Le domande del Friday Coffee
Se installo il vostro sistema in un ambiente accessibile anche al pubblico, come posso garantire ai dipendenti un listino diverso?
È possibile proporre un listino differenziato per chi dispone di un codice coupon, impostando ad esempio, un profilo “discount” che può essere associato ai distributori automatici.
Grazie a questa modalità è possibile offrire agli utenti dipendenti di un’azienda un listino con prezzi scontati, differenti rispetto a quelli proposti agli utenti non abituali.
Qual è la differenza tra attivare questa modalità e l’uso delle chiavette?
Rispetto al sistema a chiave è possibile configurare da remoto la promozione, modificando in tempo reale le condizioni senza alcun intervento sulla macchina.
Inoltre, è possibile definire dei profili anche rispetto alle abitudini d’acquisto.
Posso attivare un profilo senza distribuire il codice coupon?
Sì, è possibile se la “distribuzione personalizzata” prevede gli stessi requisiti per tutte le persone presenti nella sede in cui viene attivata.
Il profilo ha una scadenza?
L’attivazione del profilo ha una data di inizio e una data di scadenza che può essere rinnovata estendendo le caratteristiche del servizio offerto.
È anche possibile, dando comunicazione agli utenti, interrompere il servizio offerto.
Quali sono i gradi di configurabilità del sistema “distribuzione personalizzata”?
La piattaforma è totalmente configurabile e grazie a questa peculiarità l’operatore potrà inserire nella maschera di configurazione le caratteristiche del profilo, scegliendo anche quali requisiti impostare in base alla tipologia di bonus da erogare.
L’operatore potrà fornire:
• Erogazioni gratuite per qualsiasi tipologia di prodotto;
• Erogazioni in modalità discount.
L’operatore potrà selezionare le fasce orarie durante le quali l’utente potrà usufruire di queste agevolazioni e definirne l’eventuale cumulabilità.
È possibile inoltre esportare, direttamente dalla Web – App, i report sulle erogazioni così da poter gestire il sistema di fatturazione tra operatore e azienda. A discrezione dell’operatore sarà possibile rendere disponibile ai clienti degli operatori vending la Web – App, consentendogli la visualizzazione della reportistica in real – time.